Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Minori e Giovani » Cooperativa Gemma
Minori e Giovani

Minori e Giovani

“Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio” recita un vecchio proverbio africano.

Per noi mettere al centro i minori e i giovani significa impegnarci per realizzare una comunità educante in cui tutto il mondo diventa scuola e ogni esperienza vissuta può diventare un momento importante di formazione, ricerca o espressione di sé.

Lo facciamo con l’intervento precoce sui disturbi specifici dell’apprendimento nei bambini in età pre-scolare attraverso le attività del laboratorio metafonologico, e nei ragazzi più grandi con il laboratorio per DSAp.

Lo facciamo attraverso i progetti di contrasto alla povertà educativa minorile come HERO, L’IDEA, Il Grande Trasloco, Arboreo.

Lo facciamo tenendo aperto tutti i giorni lo Spazio Giovani, un luogo che accoglie ragazzi e ragazze del territorio non solo per studiare o fare i compiti, ma anche per farsi al contempo zona di esplorazione e conforto. Un rifugio in cui andare quando ci si sente persi, e una rampa di lancio da cui partire a tutto gas verso l’infinito.