Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Le ragazze alla scoperta del Museo del Tessuto di Prato » Cooperativa Gemma

Le ragazze alla scoperta del Museo del Tessuto di Prato

Quanto è importante conoscere la materia prima quando si decide di imparare un mestiere?

Moltissimo, per questo motivo qualche giorno fa siamo state a visitare il Museo del Tessuto di Prato con le ragazze del laboratorio di sartoria e cucito del progetto COLORI!

La mattinata è iniziata con il ritrovo al Pozzo alle 9:30; tutte sul pulmino e via verso Prato! Arriviate a destinazione abbiamo aspettato la nostra guida curiosando nello shop del museo, dove si possono trovare in vendita anche alcuni prodotti della Cooperativa Integra!

Con l’arrivo di Cinzia comincia il nostro tour.

Il Museo del Tessuto è un posto bellissimo, dove si possono scoprire mille curiosità sui tessuti e la loro provenienza, e ripercorrerne la storia e le lavorazioni fino ai giorni nostri! Il museo è situato in un’antica fabbrica tessile risalente all’Ottocento, l’unica di quell’epoca all’interno delle mura della città.

Con la guida di Cinzia abbiamo ammirato i drappi di seta antica impreziositi con fili d’oro e i bellissimi abiti rinascimentali, abbiamo toccato con mano fibre tessili naturali, vegetali e sintetiche per riconoscerne le differenze al tatto. Abbiamo anche parlato di riciclo e sostenibilità, un tema che sta molto a cuore alla Cooperativa Integra che crea prodotti nuovi partendo sempre da materiale di recupero.

Al termine della visita abbiamo ringraziato Cinzia per averci guidato alla scoperta dei segreti del mondo tessile con grande simpatia e competenza, e l’abbiamo invitata a passare da Integra per scoprire i prodotti della cooperativa! Un ringraziamento anche alla responsabile della didattica del museo Francesca Serafini per la disponibilità nell’organizzazione della visita. È stata davvero una mattinata ricca di informazioni che ci ha permesso di tornare al nostro laboratorio con una maggiore consapevolezza e un pizzico di cultura in più riguardo ai tessuti, la materia prima che trattiamo ogni giorno!

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.