Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La consegna dei diplomi dei corsi di italiano per stranieri » Cooperativa Gemma

La consegna dei diplomi dei corsi di italiano per stranieri

Tante facce sorridenti, applausi e congratulazioni. Venerdì mattina fra le mura della sede del Pozzo si respirava un’aria di soddisfazione generale durante la festa di saluti che sanciva la conclusione dei corsi di italiano per stranieri L2 di quest’anno.

studenti del corso di italiano per stranieri del pozzo di giacobbe

Una nuova lingua da imparare è il primo di tanti ostacoli che le persone incontrano quando arrivano nel nostro Paese; un ostacolo non da poco, perché in molti casi non conoscere la lingua del posto preclude completamente la comunicazione. E senza comunicare è un po’ difficile integrarsi. E allora quando si raggiunge un obiettivo, piccolo o grande che sia, quando ci si confronta con culture diverse e ci si rende conto di uscirne arricchiti da entrambe le parti, quando si fa anche un piccolo passo verso l’integrazione, c’è da festeggiare. E l’integrazione vera era tutta su un tavolo del Pozzo venerdì mattina, fra il cous cous tradizionale preparato da Mariame, il piatto brasiliano di Mariela e le pastine del Bar Grazia. Così abbiamo festeggiato, insieme, la fine dei corsi di italiano di quest’anno; Elena ha distribuito gli attestati di partecipazione, abbiamo riso, scattato foto, parlato di ricette e di prospettive future.

I corsisti di questa edizione sono stati 17, suddivisi in tre classi: una ragazza ha anche sostenuto e superato l’esame per ottenere l’attestazione C.I.L.S. (Certificazione Italiano lingua straniera) presso il C.P.I.A. (Centro Provinciale per I’Istruzione degli Adulti).

I corsi di italiano sono un tassello importante del percorso di accoglienza, e assumono un valore ancora più grande perché a fare lezione è la comunità stessa. Perciò un grazie speciale alle nostre fantastiche volontarie: Luisa, Maria, Loriana, Grazia, Mariella, Ghita e Annamaria, che hanno deciso di dedicare un po’ del loro tempo agli altri, insegnando la nostra lingua con passione e dedizione.

Ecco qualche foto della festa di venerdì! 😊

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.