Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

"Un Pozzo di LEGO" challenge! » Cooperativa Gemma

“Un Pozzo di LEGO” challenge!

Al via la prima Lego challenge per promuovere il riuso e la sostenibilità! Aiutaci anche tu a raccogliere 1000 pezzi LEGO entro il 29 febbraio 2020. Donaci i mattoncini che non usi, noi sappiamo cosa farne!

Potrai donare i tuoi mattoncini nei punti di raccolta presso le scuole partner del progetto HERO (ICS Bonaccorso da Montemagno, ICS Nannini, Liceo Artistico Petrocchi) e lo Spazio Giovani al Kalè.

E ricorda: anche un solo mattoncino fa la differenza!

lego staffetta

Perché questa raccolta?

Ci siamo lanciati in questa iniziativa perché, nell’ambito del progetto HERO, stiamo organizzando un Fab Lab all’interno dello Spazio Giovani Al Kalè.

Che cos’è un FAB LAB??

Un Fab Lab è un laboratorio un po’ digitale un po’ meccanico, dove ognuno può creare qualcosa di nuovo e creativo combinando oggetti di uso quotidiano con l’informatica e le nuove tecnologie. Esempio: avete mai sentito parlare di MAKEY MAKEY? Sarà una delle attività del Fab Lab!

Nel Fab Lab dello Spazio Giovani ci saranno incontri di TINKERING per imparare a pensare con le mani, laboratori di CLOUD & CODING, sperimentazioni con il MAKEY MAKEY e tante altre iniziative straordinarie!

Tutti i mattoncini LEGO che raccoglieremo con il vostro aiuto saranno utilizzati per realizzare questi laboratori e offrire ai ragazzi che frequentano lo Spazio Giovani l’opportunità di conoscere un mondo davvero stimolante e innovativo. I laboratori del Fab Lab sono rivolti a piccoli gruppi di ragazzi e hanno l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e lavorare sulle competenze di quei giovani che in contesti scolastici hanno più difficoltà.

Il Fab Lab apre i battenti a metà febbraio sotto la guida del prof. Riccardo Niccolai coadiuvato dall’ing.Daniele Martini e dagli educatori dello Spazio Giovani.

Preparatevi perché ne vedremo delle belle!

Per maggiori informazioni è possibile contattare lo Spazio Giovani Al Kalè al numero 333 1131595 oppure scrivendo a info@spaziogiovanialkale.com

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.